Farsi un tatuaggio è emozionante, ma è molto più che scegliere un bel disegno. Oggi rispondiamo alle domande più frequenti sui tatuaggi per sottolineare l’importanza di scegliere uno studio affidabile e autorizzato per decorare il tuo corpo.
Come sai, siamo anche uno studio di piercing nel centro di Madrid, quindi in alcuni post precedenti abbiamo risposto alle domande più comuni sui piercing. Puoi darci un’occhiata se vuoi.
Quali sono le domande più frequenti sui tatuaggi?
Scegliere l’artista, la parte del corpo, il disegno che ti accompagnerà per tutta la vita, assicurarsi che lo studio rispetti le norme igieniche… Ci sono molti dubbi, soprattutto se è la prima volta.
Ecco le domande più comuni, ma se dopo aver letto questo articolo hai ancora dubbi, non esitare a contattarci.
-
Fa molto male fare un tatuaggio?
È una delle domande più frequenti, spesso influenzata dalle esperienze di amici o conoscenti.
L’intensità del dolore varia da persona a persona e alcuni potrebbero non avvertire dolore.
Alcune zone del corpo sono più sensibili di altre, come spiegato in questo post. -
È sicuro farsi un tatuaggio?
Sì, purché lo studio rispetti le norme igieniche necessarie e l’artista sia un professionista certificato.
Le attrezzature devono essere sterilizzate e lo spazio pulito e disinfettato. -
Posso essere allergico all’inchiostro?
Alcune persone sono allergiche a certi pigmenti, specialmente rossi e gialli. È consigliabile fare un test allergico prima di un tatuaggio grande. -
Quanto tempo ci vuole per guarire un tatuaggio?
Il processo di cicatrizzazione dura 2–3 settimane. La guarigione completa degli strati interni della pelle richiede circa 3 mesi. -
Quanto durano i tatuaggi?
Un tatuaggio professionale può durare tutta la vita, anche se è normale che perda intensità nel tempo. La cura e l’uso di crema solare una volta guarito sono fondamentali. -
Quali cure richiede un tatuaggio?
In breve: lavare delicatamente l’area, evitare il sole e gli sfregamenti con abiti stretti, e mantenere la pelle idratata. -
Posso fare sport dopo essermi tatuato?
Si consiglia di aspettare almeno 48 ore prima di fare esercizio intenso, poiché il sudore e i movimenti eccessivi possono influire sul tatuaggio e aumentare il rischio di infezione. -
Ci sono eccezioni per farsi un tatuaggio?
Se hai un’infezione attiva, febbre, ustioni sulla zona da tatuare, sei incinta o in allattamento, non consigliamo di tatuarti.
La risposta immunitaria del corpo è alterata e può reagire diversamente durante la guarigione.
Probabilmente ti sei posto alcune di queste domande, vero? Ricorda che l’importante è andare in uno studio affidabile, che rispetti rigorosamente le norme igieniche e il cui team sappia rispondere a tutte le tue domande.