La cura di un tatuaggio è importante quanto la scelta del tatuatore.
Una corretta cicatrizzazione e la qualità del disegno dipendono dalle cure che gli dedichiamo.
Dal nostro studio nel centro di Madrid, 222 Tattoo Madrid, abbiamo preparato questo articolo con tutte le informazioni utili se ti sei appena tatuato o stai per farlo.
Cura del tatuaggio: una fase cruciale
Per mantenere nel tempo la bellezza del tatuaggio, i trattamenti post-tatuaggio sono fondamentali.
Chi si è già tatuato sa che esistono diversi metodi, tutti validi. La scelta dipende dal professionista, che saprà consigliarti la più adatta.
In ogni caso, seguono tutte uno standard comune:
-
Il tatuatore copre la zona con una pellicola protettiva che difende la pelle dai batteri e riduce il rischio di infezione.
-
La medicazione va tenuta tra 2 e 24 ore, a seconda della dimensione del tatuaggio.
-
Successivamente, bisogna pulire la pelle come indicato.
Pulizia della pelle
Lavati sempre le mani prima. Se hai sapone antibatterico senza profumo, meglio ancora. Usalo anche per la zona tatuata.
-
Rimuovi delicatamente la pellicola. Se vedi residui d’inchiostro, non preoccuparti, è normale.
-
Lava delicatamente con il sapone consigliato, senza strofinare.
-
Asciuga tamponando con carta da cucina. Non usare asciugamani comuni che possono lasciare fibre.
Ripeti il processo quante volte consigliato, normalmente due volte al giorno.
Non dimenticare l’idratazione!
Dopo aver lavato e asciugato:
-
Applica uno strato sottile di pomata specifica per tatuaggi.
-
Evita prodotti a base di petrolio, che ostruiscono i pori.
-
Quando sarà cicatrizzato, puoi usare la tua crema idratante abituale.
-
Senza profumo è ancora meglio.
Pulire e idratare basta?
No, nelle prime 1-2 settimane servono anche altre attenzioni:
-
Evita il sole: camminare all’aperto va bene, ma niente abbronzatura. I raggi UV danneggiano i colori e la pelle in guarigione. Una volta guarito, usa sempre la protezione solare.
-
Niente bagni in mare o piscina: né jacuzzi né vasca da bagno fino alla completa cicatrizzazione. L’immersione rallenta la guarigione e aumenta i rischi di infezione.
-
Non grattare! Il prurito è normale, ma grattare o staccare le croste provoca cicatrici e perdita di colore.
-
Indossa abiti larghi per evitare irritazioni e favorire la cicatrizzazione.
Come vedi, la cura di un tatuaggio è semplice!
Tatuarsi in estate o in qualsiasi altro periodo dell’anno non è un problema se segui questi consigli. E naturalmente, da 222 Tattoo Madrid risponderemo a tutte le tue domande.