cuidados microblading

Cura del microblading: guida passo passo

Se vuoi sopracciglia definite e naturali, questa è la tecnica di trucco semipermanente perfetta. Ma ottenere buoni risultati implica essere meticolosi con la cura del microblading.

È anche fondamentale rivolgersi a un centro specializzato come il nostro studio di tatuaggi nel centro di Madrid. Questo è un punto chiave per garantire le misure igieniche e di sicurezza e avere la tranquillità di affidare la propria pelle a specialisti.

Guida alla cura del microblading

La cura dopo un tatuaggio convenzionale, un piercing o una micropigmentazione è fondamentale per evitare infezioni e ottenere i risultati desiderati.

Nei primi giorni siamo generalmente molto attenti alla cura, ma col tempo tendiamo a dimenticare… Mantenere una routine adeguata aiuterà a ottenere risultati migliori, con pigmento meglio fissato e pelle più curata.

1.- Primi giorni: cura essenziale

  • Mantieni la zona asciutta: nei primi 7-10 giorni, non bagnare le sopracciglia per permettere al pigmento di fissarsi correttamente. Evita anche docce lunghe, piscine e saune.

  • Non grattare né toccare la zona: quando la pelle inizia a guarire, la tentazione di grattarsi appare, ma va evitata per non provocare infezioni o perdita di pigmento.

  • Evita il trucco: può aumentare il rischio di infezione, quindi non truccare vicino alle sopracciglia durante il tempo indicato.

  • Applica la crema raccomandata: aiuterà a mantenere la zona idratata e favorirà la guarigione.

  • Dormi supino: evita il contatto delle sopracciglia con il cuscino per prevenire attrito e rimozione del pigmento.

2.- Prima settimana: cura del pigmento

  • Evita l’esposizione al sole: i raggi UV possono alterare il pigmento. Se devi uscire, usa cappello o occhiali da sole.

  • Evita attività che causano sudorazione intensa: il sudore può impedire al pigmento di fissarsi correttamente.

  • Evita acidi ed esfolianti sulla zona: qualsiasi prodotto aggressivo interferisce con il processo di guarigione.

  • Non rimuovere le croste: è normale che compaiano; fa parte del processo e rimuoverle può causare perdita di colore o cicatrici.

3.- Manutenzione a lungo termine

  • Evita trattamenti aggressivi sulla zona: laser, peeling o microdermoabrasione faranno sbiadire il pigmento più velocemente.

  • Usa protezione solare: per mantenere il colore perfetto, usa un fattore di protezione alto.

  • Mantieni le sopracciglia idratate: una volta guarite, applica crema idratante per mantenere la pelle in buone condizioni.

  • Ritocco se necessario: tra 4 e 6 settimane dal procedimento è consigliato un ritocco per garantire uniformità di colore e forma.

La cura del microblading, come per qualsiasi tatuaggio o piercing, è fondamentale per garantire una corretta guarigione e risultati adeguati sia a breve che a lungo termine.

Prenota un appuntamento con noi per valutare le tue aspettative e dare alle tue sopracciglia la forma che hai sempre desiderato.

Prenota ora