Tatuare cicatrici e bruciature è sempre più comune. Molte persone cercano di coprirle, altre invece desiderano onorarle come parte della propria storia.
Dai tatuaggi fine line che realizziamo a Madrid a qualsiasi altro tipo o stile, ci sono molte opzioni per decorare la pelle.
Tatuare cicatrici e bruciature: una trasformazione in arte
Coprire le cicatrici con tatuaggi non è solo una questione estetica, va molto oltre. Si tratta di un impatto emotivo profondo, poiché le cicatrici spesso ricordano momenti difficili.
La trasformazione che comporta tatuarle cambia la percezione, sia fisica che emotiva, una riconciliazione con la propria storia.
Tuttavia, è importante tenere presente che tatuare una pelle danneggiata richiede tecnica precisa e cure speciali.
Considerazioni per questo tipo di pelle
Le cicatrici hanno dimensioni, forme e texture differenti, rendendo unica ogni copertura. Ogni tatuaggio è unico, ma in questo caso ancora di più.
Tagli, incisioni chirurgiche o bruciature influenzano la pelle in modi diversi, quindi la copertura richiede personalizzazione completa.
Alcune considerazioni:
-
Forma e dimensione: A seconda di questi fattori, un design può coprire la cicatrice o seguire naturalmente le sue linee. Sono comuni motivi organici come fiori, alberi, animali, ecc. Anche le forme astratte si adattano bene alle linee irregolari.
-
Profondità e texture: Esistono cicatrici cheloidi, ipertrofiche, atrofiche, ecc., con texture differenti. Alcune sporgono dalla pelle, altre si rientrano, altre ancora presentano più livelli di profondità. Un bravo tatuatore sa adattare i design a queste variazioni.
-
Pigmentazione: Le cicatrici spesso hanno un tono diverso dal resto della pelle. Il tatuatore deve tenerne conto per rendere il tatuaggio uniforme.
Per questo motivo, consigliamo vivamente di rivolgersi a uno studio di tatuaggi completamente affidabile.
Come capire se uno studio di tatuaggi è affidabile
Prima di tutto, e questo è il nostro consiglio principale, visita lo studio di persona.
Alcune cose si possono valutare solo di persona, come il servizio clienti e l’igiene.
Puoi anche controllare le recensioni su Google e sui social media.
Se hai chiari tutti questi punti, ti aspettiamo nel nostro studio fine line nel centro di Madrid, che rispetta tutti i criteri sopra indicati.
Prima di tatuare cicatrici e bruciature, devi sapere questo
Tatuare sulle cicatrici non è la stessa cosa che tatuare sulla pelle normale. Prima di procedere, assicurati che:
-
La cicatrice sia completamente guarita, poiché una cicatrice in fase di guarigione può cambiare forma e texture, influenzando il tatuaggio.
-
Il tuo medico ritenga che la tua pelle sia pronta per il tatuaggio. La consultazione è particolarmente importante in caso di cicatrici da bruciature gravi o condizioni mediche speciali.
-
La pelle con la cicatrice reagisca positivamente all’inchiostro.
Tatuare cicatrici e bruciature è un’arte, poiché la pressione dell’ago è diversa, la quantità di inchiostro varia e i colori e le ombre devono essere scelti con cura per un aspetto corretto.
Inoltre, la cura post-tatuaggio deve essere più lunga rispetto a quella per la pelle sana. Ricorda che si tratta di pelle più fragile e soggetta a infezioni, da pulire e trattare con pomate antibatteriche e proteggere dal sole durante la guarigione.