Ti avranno detto mille volte che un tatuaggio è per sempre e, se non vuoi pentirti della tua decisione, conoscere questi errori comuni è fondamentale per evitarli.
Farsi un tatuaggio è una decisione importante che riguarda l’amore per l’arte, l’estetica e l’impegno personale. Tuttavia, non tutti i tatuaggi finiscono bene: ci sono errori che possono rovinare l’esperienza e, naturalmente, il risultato finale.
1.- Non informarsi sul tatuatore o sullo studio
Un errore molto comune è recarsi al primo studio che capita o scegliere solo in base al prezzo. È importante verificare che rispetti le norme igieniche, che lo stile del tatuatore sia quello che cerchi, che abbia sufficiente esperienza, ecc.
Soluzione: se ci leggi regolarmente, sai che insistiamo molto sull’importanza di scegliere bene. Prenota un appuntamento nel nostro studio di tatuaggi e piercing nel centro di Madrid e affida la tua pelle alle mani migliori.
2.- Scegliere un disegno in modo impulsivo
Alcuni scelgono il disegno per moda, per pressione sociale o in un momento di euforia. Il problema è che se il tatuaggio non ha un significato personale, finirà per perdere valore col tempo.
Soluzione: riflettici con calma, prenditi il tuo tempo. Pensa a cosa vuoi rappresentare, allo stile che ti piace, e in quale parte del corpo preferisci. Rifletti anche su come ti sentirai riguardo a quel tatuaggio tra cinque, dieci o vent’anni.
3.- Farsi tatuare in zone complicate
Questo non deve per forza essere un errore se hai riflettuto bene sulla scelta della zona. Alcune parti del corpo sono più soggette a cambiamenti col tempo. Sceglierle senza conoscerne le implicazioni può compromettere il risultato finale.
Soluzione: parlane con il tuo tatuatore, è la persona più indicata per consigliarti sul disegno, sul dolore, sui cambiamenti fisici, ecc.
4.- Farsi tatuare sotto l’effetto di alcol o droghe
Un buon studio non tatua persone in stati alterati di coscienza. Oltre a favorire scelte impulsive, l’alcol diluisce il sangue e rende più difficile il lavoro del tatuatore.
Soluzione: prendi la decisione in modo pienamente consapevole e responsabile. Vai al tuo appuntamento in buone condizioni fisiche e mentali e goditi l’esperienza.
5.- Ignorare le cure successive
Ricorda che un tatuaggio appena fatto è una ferita aperta. Non seguire le istruzioni dello studio sui trattamenti può causare infezioni, cicatrici o perdita di pigmento.
Soluzione: segui sempre i consigli del tuo tatuatore. Mantieni pulita la zona, non grattarla, non esporla al sole o all’acqua di mare e piscina, e usa il prodotto cicatrizzante raccomandato.
Consiglio extra
Se non vuoi commettere questi errori comuni, pensa a lungo termine e non risparmiare sul prezzo.
Scegli stili e tecniche che invecchiano bene e non dimenticare mai di applicare la protezione solare quando il tatuaggio è esposto al sole. Ricorda anche che un prezzo troppo basso spesso significa materiali di scarsa qualità, mancanza di igiene o poca esperienza. Un buon tatuaggio è un investimento. Scegli sempre qualità, sicurezza e professionalità.