productos cuidado tatuajes

Questi sono i migliori prodotti per la cura dei tatuaggi

Il processo di guarigione di un tatuaggio è fondamentale per il risultato finale. I prodotti che utilizziamo per la cura dei tatuaggi e il modo in cui li applichiamo sono determinanti durante questa fase.

Come sapete, insistiamo molto sull’importanza di scegliere un buon studio e seguire le raccomandazioni dei professionisti. Nel nostro studio di tatuaggi e piercing nel centro di Madrid, abbiamo un team di artisti che ti accompagnerà e ti consiglierà come necessario. Inoltre, nello studio puoi acquistare OTZI by Easy Tattoo, probabilmente la migliore crema cicatrizzante sul mercato.

Cosa succede alla pelle durante la guarigione?
Quando facciamo un tatuaggio, la pelle viene perforata attraverso l’epidermide e l’inchiostro viene depositato nel derma. Ecco cosa succede dopo:

  • Si attiva una risposta infiammatoria immediata che stimola il sistema immunitario a riparare il danno. Per questo nei primi giorni la pelle può arrossarsi o secernere fluidi.

  • Man mano che il processo procede, i fibroblasti producono collagene per formare nuovo tessuto che sigilla l’area. È normale che si formino piccole croste o che la pelle si sfaldi. Questo non è dannoso, significa solo che la barriera cutanea si sta ripristinando.

  • Le cure in questa fase sono fondamentali per evitare infezioni, minimizzare la perdita di pigmento e garantire una guarigione uniforme.

I migliori prodotti per la cura dei tatuaggi da inserire nella tua routine
I prodotti devono favorire la rigenerazione della pelle preservando la qualità del tatuaggio. Devono idratare senza interferire con l’inchiostro.

  1. Sapone neutro
    Scegli detergenti tipo syndet che rimuovano le impurità senza alterare la barriera cutanea.
    Devono essere privi di profumo e alcol e avere un pH neutro o leggermente acido (tra 5,5 e 6,5).

  2. Pomate cicatrizzanti
    Allantoina o dexpanthenolo (pro-vitamina B5) sono gli ingredienti più comuni per la cura del tatuaggio.
    L’allantoina accelera l’epitelizzazione e riduce la sensazione di tensione.
    Il dexpanthenolo favorisce la rigenerazione cellulare, riduce l’infiammazione e idrata la pelle.

  3. Idratanti
    Usati dopo la fase infiammatoria, prevengono la formazione di croste spesse che potrebbero compromettere il disegno.
    Quelli con acido ialuronico aiutano a trattenere l’umidità, quelli con glicerina formano una pellicola protettiva senza ostruire i pori.

  4. Protezione solare
    È molto importante proteggere la pelle dal sole, soprattutto quando il tatuaggio è fresco, perché può prolungare l’infiammazione.
    Durante le prime settimane, evitare l’esposizione diretta al sole.
    Successivamente, è possibile utilizzare protezioni solari con filtri fisici che agiscono da barriera ai raggi UV senza irritare la pelle.

Questi sono i migliori prodotti, ma il professionista che realizza il tatuaggio ti fornirà le raccomandazioni adatte al tuo tipo di pelle.

Noi consigliamo sempre OTZI by Easy Tattoo, una crema che favorisce la rigenerazione cellulare grazie a una combinazione di attivi come burro di karité, pantenolo, olio di mais e bisabololo. È ideale perché non si appiccica, non macchia i vestiti e la sua efficacia si nota già dal terzo giorno di utilizzo, raggiungendo il 62% di idratazione nella prima ora di applicazione. Fantastico.

Queste creme professionali non sono facili da trovare, quindi nello studio è sempre disponibile ogni volta che ne hai bisogno.

Prenota ora